|
|
|
|
| LEADER |
00952nam a22002652 4500 |
| 001 |
KEI00035317 |
| 005 |
20230711085027.0 |
| 008 |
120326s1993 xx ||||| 00| ||ger c |
| 100 |
|
|
|a Poetto, Massimo
|4 aut
|e VerfasserIn
|
| 245 |
|
|
|a L'iscrizione luvio-geroglifıca di Yalburt. Nuove acquisizioni relative alla geografia dell'Anatolia sud-occidentale
|
| 264 |
|
|
|b Gianni Iuculano Editore
|c 1993
|
| 300 |
|
|
|a 127 p., 26 pl., 2 maps
|
| 773 |
1 |
8 |
|d Pavia
|t Studia Mediterranea
|v 8
|
| ADD |
|
|
|a Pavia
|
| BIB |
|
|
|a Poetto1993
|
| BIT |
|
|
|a book
|
| HPB |
|
|
|a 88-7072-217-1
|
| HRW |
|
|
|a 0
|
| KEI |
|
|
|b 847
|
| RAW |
|
|
|a Poetto, Massimo, L'iscrizione luvio-geroglifıca di Yalburt. Nuove acquisizioni relative alla geografia dell'Anatolia sud-occidentale (Studia Mediterranea 8). Pavia 1993. Gianni Iuculano Editore. ISBN 88-7072-217-1. 127 p. 26 pl. 2 maps.
|
| SER |
|
|
|a Studia Mediterranea
|
| STA |
|
|
|a OK
|
| UID |
|
|
|a 35317
|
| USR |
|
|
|a 7
|
| VOL |
|
|
|a 54
|